• English
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Português
  • Robot
    • Prodotti
      • Robot antropomorfi
      • Robot cartesiani
      • Robot laterali
      • Robot stack mold
      • SCARA
      • Smaterozzatori
      • Unità di controllo
    • Tecnologie
      • Alimentazione polimeri
      • Assemblaggio diretto
      • Confezionamento
      • Decorazione ed etichettatura
      • Estrazione rapida
      • Inscatolamento
      • Insertatura
      • Logistica e movimentazione
      • Pallettizzazione
      • Presa e deposito
      • Sistemi di visione e controllo qualità
      • Tecnologia IMD
      • Tecnologia IML
      • Trattamento superficiale
    • Campi applicativi
      • Automotive
      • Casalinghi
      • Cassette, pallet e bin
      • Elettrodomestici
      • Medicale e farmaceutico
      • Packaging
      • Posateria e stoviglie monouso
      • Preforme in PET
      • Stampaggi tecnici
      • Tappi e chiusure
  • Avvolgitori
    • Prodotti
    • Fine linea
  • Azienda
  • Contatti
  • News
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Robot
  • Avvolgitori
  • it
  • Prodotti
    • Robot antropomorfi
    • Robot cartesiani
    • Robot laterali
    • Robot stack mold
    • SCARA
    • Smaterozzatori
    • Unità di controllo
  • Tecnologie
    • Alimentazione polimeri
    • Assemblaggio diretto
    • Confezionamento
    • Decorazione ed etichettatura
    • Estrazione rapida
    • Inscatolamento
    • Insertatura
    • Logistica e movimentazione
    • Pallettizzazione
    • Presa e deposito
    • Sistemi di visione e controllo qualità
    • Tecnologia IMD
    • Tecnologia IML
    • Trattamento superficiale
  • Campi applicativi
    • Automotive
    • Casalinghi
    • Cassette, pallet e bin
    • Elettrodomestici
    • Medicale e farmaceutico
    • Packaging
    • Posateria e stoviglie monouso
    • Preforme in PET
    • Stampaggi tecnici
    • Tappi e chiusure
  • Prodotti
  • Fine linea
  • Azienda
  • Contatti
  • News
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • English
  • Italiano
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Português

Campetella a un nuovo livello per il K-Show 2025

Campetella a un nuovo livello per il K-Show 2025

Nel contesto globale attuale, caratterizzato da incertezza e volatilità, le aziende manifatturiere hanno tre esigenze sempre più imprescindibili: un alto livello di automazione per restare competitive, la flessibilità di riconvertire rapidamente i propri sistemi produttivi e lo sviluppo delle competenze del personale per garantire continuità operativa.
Questa necessità di automazione non riguarda solo i processi complessi, ma anche operazioni apparentemente semplici come l’inscatolamento, processo per il quale la riduzione della manodopera diretta e l’aumento di efficienza diventano fattori critici.
Campetella Robotic Center risponde a queste sfide con un approccio integrato che unisce tecnologia proprietaria, soluzioni modulari e un impegno costante nella valorizzazione delle persone.

Dal 8 al 15 ottobre 2025, in occasione del K-Show di Düsseldorf, l’azienda italiana presenterà il risultato delle sue più recenti scelte strategiche.

Campetella Medical

Lanciata a giugno 2025 e guidata da un team di esperti, la nuova business unit ha l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni modulari e configurabili in grado di soddisfare gli elevati standard del settore medicale.
In fiera sarà presentata un’applicazione dedicata alla produzione di strip monodose da 5 ml per packaging farmaceutico: un sistema progettato secondo criteri di semplicità d’uso, tracciabilità dei dati di produzione e qualità, configurabilità rapida e tempi ridotti di implementazione e qualificazione.
Basato sul collaudato tandem di robot Concept e Spin (rispettivamente robot side-entry e SCARA liberamente programmabili), il sistema è stato realizzato in esecuzione medicale per essere adatto alla produzione in camera bianca ISO7.

Grande novità sarà la nuova HMI 3D navigabile, che inaugura un rapporto uomo-macchina-produttore sempre più digitalizzato, facilitando il lavoro dei team di manutenzione e produzione. Il sistema integra, inoltre, un avanzato sistema di visione sviluppato da Egicon, partner specializzato nel controllo qualità medicale.   

 

Campetella Deutschland GmbH

Dal 1° settembre 2025 è operativa la nuova filiale tedesca di Campetella, con sede a Meinerzhagen. Guidata dal Branch Manager Maurizio Conte e supportata dall’esperienza di Peter Nellen (Global Key Account) e Tony Knoche (Service Manager), la struttura garantisce presenza diretta e supporto tecnico-commerciale ai clienti di Germania, Austria e Svizzera.

 


Modula Food Pack

Un nuovo concetto che porta flessibilità, compattezza e performance ai massimi livelli nella produzione di packaging alimentare fino a 8 cavità.
Oltre a 3 brevetti dedicati, il sistema è in grado di lavorare fino a 4 secondi di tempo ciclo totale in soli 5,5 metri di lunghezza, includendo controllo qualità al 100%, scarto singolarizzato e inscatolamento automatico. È in grado di produrre per oltre 6 ore senza refill di materiali di consumo e senza alcun intervento operatore.
Un robot IML che rappresenta la sintesi di oltre 20 anni di esperienza Campetella nel food packaging e che si pone come nuovo standard per il settore.

Avvolgitori automatici: il ritorno

Con oltre 40 anni di esperienza e dopo cinque anni di ricerca e sviluppo, che ha consentito di depositare 10 brevetti, Campetella lancia ufficialmente al K2025 la nuova gamma completa di macchine per il confezionamento di tubi flessibili.
Soluzioni scalabili, con diametri bobina da 300 a 2000 mm e diverse modalità di confezionamento (elastico, film, reggia). I macchinari sono progettati per consentire un rapido settaggio, sia manuale sia automatico, del formato, garantendo massima configurabilità.
Un valore aggiunto è rappresentato dall’integrazione con la pallettizzazione e la movimentazione robotizzata, offrendo soluzioni chiavi in mano dal confezionamento alla logistica di fine linea. Il supporto post vendita sarà garantito dalla rete globale Campetella, con assistenza diretta in ogni parte del mondo.

Nuova piattaforma HMI con intelligenza artificiale integrata

Anteprima al K2025 anche per la nuova piattaforma HMI di Campetella, destinata a diventare lo standard per tutte le applicazioni future. Basata su algoritmi di intelligenza artificiale, l’interfaccia utente garantisce semplicità, velocità e personalizzazione, offrendo assistenza predittiva, ottimizzazione dei parametri in tempo reale e analisi avanzata dei dati di processo.
Una vera cabina di regia digitale per rendere le soluzioni Campetella ancora più smart, flessibili e sicure.

 

Contenitori per Nicotine Pouches

La configurabilità delle soluzioni Campetella si dimostra pienamente allineata alle diverse esigenze produttive dei contenitori per Nicotine Pouches. Dalla rimozione pezzi ad alta velocità direttamente dallo stampo, fino all’assemblaggio e al confezionamento in scatola o
su pallet, Campetella mette a disposizione una gamma completa di soluzioni scalabili e adatte anche a spazi produttivi ridotti.
Presso lo stand Campetella (Hall 12, C23) sarà esposta un’isola dimostrativa composta dal robot cartesiano in carbonio GS2 e dal robot SCARA Spin2, in grado di mostrare la manipolazione ad alta velocità dei componenti e l’inscatolamento a nido d’ape, tipico di questo settore.

  

Decorazione con tampografia post-stampaggio

Per il processo di decorazione di articoli promozionali o tecnici, Campetella integra soluzioni complete con diverse tecnologie: tampografia, stampa digitale e decoro laser.
Presso lo stand Toyo Europe (Hall 13, B11) un sistema di estrazione prodotto da stampo, basato sul robot CX, alimenta una macchina tampografica multicolore per la decorazione di un articolo promozionale.
Il sistema, compatto e flessibile, dimostra come un partner strutturato, con soluzioni modulari e configurabili, sia in grado di offrire valore anche in applicazioni semplici.

 

Chi è Campetella Robotic Center

Con oltre 130 anni di storia, Campetella Robotic Center è un costruttore di robot industriali che sviluppa e produce internamente le proprie soluzioni, offrendo sistemi completi chiavi in mano basati sui propri robot. L’azienda vanta un’expertise specifica nell’automazione per le materie plastiche, con applicazioni che spaziano dal medicale al packaging, dal caps & closure all’houseware.
Con un’impronta globale e valori di un’azienda familiare dal respiro internazionale, Campetella opera con una visione di lungo periodo, fornendo soluzioni affidabili, innovative e sostenibili.


 

Hai domande?
Mettiti in contatto con noi! Il nostro team sarà lieto di aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze produttive.
Seguici sui social
Certificazioni Bandi Smaltimento imballaggi Portale Whistleblowing
Campetella Robotic Center srl - P.IVA 01079710438 - Cookie policy - Privacy policy